Servizi
i nostri servizi
Offriamo un'ampia gamma di servizi per supportare le strutture sanitarie e socio-sanitarie nella gestione del rischio clinico:
- Consulenza per l’implementazione di modelli organizzativi, gestionali e formativi in linea con la legge Gelli.
- Creazione e gestione del Comitato Valutazione Sinsitri (CVS) e redazioni annuali.
- Assunzione di incarico di Risk Manager ei sensi della legge Gelli-Bianco;
- Valutazione e prevenzione dei rischi in ogni attività di cura (tramite Audit, mappatura dei rischi, sistema incident reporting..).
- Redazione/revisione della documentazione in materia di Rischio Clinico, Infezioni correlate all’assistenza (ICA).
- Supporto nella documentazione e nell’analisi scientifica della sicurezza dei pazienti e degli operatori.
- Formazione per il personale sanitario sulla gestione del rischio clinico e sugli obblighi imposti dal Regolamento recante la determinazione dei requisiti minimi delle polizze assicurative per le strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private e per gli esercenti le professioni sanitarie, i requisiti minimi di garanzia e le condizioni generali di operatività delle altre analoghe misure, anche di assunzione diretta del rischio e le regole per il trasferimento del rischio nel caso di subentro contrattuale di un’impresa di assicurazione, nonchè la previsione nel bilancio delle strutture di un fondo rischi e di un fondo costituito dalla messa a riserva per competenza dei risarcimenti relativi ai sinistri denunciati (d.m. 232/2024).
- Assistenza nella gestione del contenzioso giudiziale ed extragiudiziale sia per gli aspetti legale che medico-legali.
- Consulenza circa le soluzioni assicurative su misura per la gestione del rischio residuo, ossia quella componente che permane dopo l’applicazione delle misure di prevenzione e protezione.


Benefici
- Aumento della sicurezza dei pazienti e degli operatori.
- Riduzione degli eventi avversi e dei costi del contenzioso.
- Miglioramento dell’immagine della struttura.
- Conseguimento e mantenimento dell’accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale.